OMNIA – Software di condotta guidata

Il software di condotta guidata che semplifica i processi manuali, garantendo qualità elevata e tempi di esecuzione ottimizzati

La digitalizzazione ha l’obiettivo di rendere più efficienti tutti i processi aziendali e l’assemblaggio manuale è di certo un’attività cruciale per molte realtà imprenditoriali.

In quest’ottica, il Software di Condotta Guidata è una soluzione efficace che assiste gli operatori e permette loro di eseguire meglio e più velocemente mansioni che devono essere ripetute ciclicamente durante un turno di lavoro.

Questa soluzione digitale è pensata per fornire istruzioni dettagliate e passaggi predefiniti, opportunamente configurabili, spesso utilizzando interfacce utente grafiche o testuali, che facilitano l’esecuzione di lavori complessi o articolati in una successione precisa di fasi.

L’obiettivo del software di condotta guidata è migliorare l’ergonomia delle fasi di assemblaggio o montaggio manuale, pertanto semplifica l’attività di chi lavora in una linea di produzione, rendendo i processi rapidamente eseguibili anche da manodopera meno qualificata e garantendo standard di qualità predefiniti.

Come funziona una postazione di lavoro digitalizzata

Il Software di Condotta Guidata OMNIA funziona attraverso un pannello operatore su cui vengono mostrate le istruzioni di montaggio configurate in precedenza.

In ogni postazione, sulla base dell’esigenza della singola azienda, possono essere implementati i seguenti moduli.

Istruzioni di montaggio
Il Software di Condotta Guidata OMNIA funziona attraverso un pannello operatore intuitivo e user-friendly, sul quale vengono visualizzate le istruzioni di montaggio configurate in precedenza. Questo pannello permette agli operatori di seguire passo dopo passo le indicazioni dettagliate, riducendo al minimo gli errori e ottimizzando il flusso di lavoro.

Tracciabilità
Il modulo per la tracciabilità consente di monitorare i tempi delle fasi di lavoro. Con questa funzione, inoltre, puoi tracciare i componenti utilizzati per l’assemblaggio tramite lotto o per numero seriale.

Avvitatori e altri strumenti di lavoro
Il Software di Condotta Guidata OMNIA può gestire una serie di strumenti, ad esempio: avvitatori, avvitatori a pantografo, chiavi dinamometriche, robot collaborativi, macchine di collaudo, sensoristica di campo. Inoltre, è possibile tenere traccia degli esiti di ogni singolo attrezzo da lavoro digitale, come coppie di serraggio per gli avvitatori o valori di misurazione per le macchine di collaudo e testing.
Per quanto riguarda gli strumenti per l’avvitatura, è importante sottolineare che al software possono essere collegati elettroutensili dei principali brand.

Connection Box
Grazie alla Connection Box l’integrazione degli strumenti di lavoro è intuitiva e semplice. Questo dispositivo fondamentale funge da punto di convergenza per le varie apparecchiature operative. Al suo interno, è ospitato un sistema di connessione che permette di mettere in comunicazione il software con le periferiche utilizzate dall’operatore e con le macchine presenti sulla linea di produzione.

Pick to Light
Nella postazione di lavoro digitalizzata OMNIA può essere inserito il Pick to Light, un sistema di prelievo manuale che sfrutta dispositivi luminosi per indicare agli operatori la posizione e la quantità degli articoli da prelevare. Questa tecnologia, che viene integrata al Software di Condotta Guidata OMNIA, migliora l’efficienza e azzera gli errori nelle operazioni di picking.

Vision Box
Grazie alla Vision Box, la proiezione delle istruzioni digitali diventa immediata e intuitiva. Un sistema di proiezione avanzato consente di guidare visivamente l’operatore passo dopo passo, semplificando il processo di assemblaggio grazie alla configurazione rapida e flessibile offerta dal configuratore delle istruzioni di montaggio.
Al suo interno, la Vision Box integra un sistema di visione intelligente che collega l’operatore al software, abilitando controlli in tempo reale e permettendo la ricezione immediata degli esiti delle lavorazioni.

I vantaggi dell’utilizzo di OMNIA

L’introduzione in azienda di postazioni digitalizzate OMNIA permettono di ottenere i seguenti vantaggi:

  • Riduzione degli errori umani
  • Standardizzazione dei processi
  • Formazione semplificata
  • Riduzione dei costi di formazione
  • Aumento dell’efficienza operativa
  • Miglioramento della qualità del prodotto
  • Adattabilità alle variazioni di produzione
  • Tracciabilità e monitoraggio efficaci
  • Impiego di manodopera non specializzata
  • Eliminazione delle schede di montaggio cartacee
  • Semplice integrazione con altri sistemi
  • Flessibilità

Complessivamente, l’utilizzo del Software di Condotta Guidata contribuisce a migliorare la produttività, la qualità del lavoro degli operatori, la precisione nelle operazioni di assemblaggio.

Il modo in cui il Software di Condotta Guidata OMNIA esegue la convalida di un passaggio può variare a seconda delle specifiche esigenze e delle regole di business dell’azienda.
Per passare da un’operazione alla successiva, l’operatore può procedere con l’avanzamento manuale, attraverso l’uso di un pulsante, oppure demandare al sistema, che in modo automatizzato gestisce l’avanzamento e/o il bloccaggio delle attività.
Attraverso istruzioni di montaggio interattive riportate sullo schermo, l’operatore è assistito puntualmente ed è certo di eseguire correttamente ogni lavorazione richiesta.

Il modo in cui il Software di Condotta Guidata OMNIA esegue la convalida di un passaggio può variare a seconda delle specifiche esigenze e delle regole di business dell’azienda.
Per passare da un’operazione alla successiva, l’operatore può procedere con l’avanzamento manuale, attraverso l’uso di un pulsante, oppure demandare al sistema, che in modo automatizzato gestisce l’avanzamento e/o il bloccaggio delle attività.
Attraverso istruzioni di montaggio interattive riportate sullo schermo, l’operatore è assistito puntualmente ed è certo di eseguire correttamente ogni lavorazione richiesta.

Grazie alla connection box l’integrazione degli strumenti di lavoro è intuitiva e semplice. Questo dispositivo fondamentale funge da punto di convergenza per le varie apparecchiature operative.
Al suo interno, è ospitato un sistema di connessione che permette di mettere in comunicazione il software con le periferiche utilizzate dall’operatore e con le macchine presenti sulla linea di produzione.

Grazie alla connection box l’integrazione degli strumenti di lavoro è intuitiva e semplice. Questo dispositivo fondamentale funge da punto di convergenza per le varie apparecchiature operative.
Al suo interno, è ospitato un sistema di connessione che permette di mettere in comunicazione il software con le periferiche utilizzate dall’operatore e con le macchine presenti sulla linea di produzione.

Per capire perché è opportuno integrare il Software di Condotta Guidata OMNIA con il Manufacturing Execution System, bisogna partire dal rapporto tra MES e Lean Production, che si basa sul controllo e l’ottimizzazione automatizzata per rendere più efficienti i processi aziendali.
Da questo punto di vista, nelle imprese in cui la produzione prevede l’assemblaggio manuale o parzialmente automatizzato, lo scambio di dati tra il Software di Condotta Guidata e MES rende ancora più efficace l’eliminazione dei sette sprechi definiti dalla metodologia lean.
Questo approccio contribuisce ad azzerare gli errori, aumentare la produttività, migliorare la sostenibilità ambientale, facilitare l’adattamento a cambiamenti nelle esigenze di produzione.
In sostanza, integrare una soluzione per la condotta guidata al MES permette di creare un sistema digitale estremamente performante, che consente di gestire al meglio anche i processi di produzione complessi.

Per capire perché è opportuno integrare il Software di Condotta Guidata OMNIA con il Manufacturing Execution System, bisogna partire dal rapporto tra MES e Lean Production, che si basa sul controllo e l’ottimizzazione automatizzata per rendere più efficienti i processi aziendali.
Da questo punto di vista, nelle imprese in cui la produzione prevede l’assemblaggio manuale o parzialmente automatizzato, lo scambio di dati tra il Software di Condotta Guidata e MES rende ancora più efficace l’eliminazione dei sette sprechi definiti dalla metodologia lean.
Questo approccio contribuisce ad azzerare gli errori, aumentare la produttività, migliorare la sostenibilità ambientale, facilitare l’adattamento a cambiamenti nelle esigenze di produzione.
In sostanza, integrare una soluzione per la condotta guidata al MES permette di creare un sistema digitale estremamente performante, che consente di gestire al meglio anche i processi di produzione complessi.

Contattaci
Ci hanno scelto