

“Ergonomia applicata all’Assemblaggio Industriale”: il 17 ottobre, un convegno multidisciplinare sull’ergonomia nelle aziende manifatturiere
Il prossimo 17 ottobre presso la sede Fiam di Vicenza si terrà una giornata interamente dedicata all’ergonomia nell’assemblaggio industriale, con l’obiettivo di offrire una visione multidisciplinare, aggiornata e concreta su un tema oggi cruciale per la competitività del settore manifatturiero.
L’evento, patrocinato da Confindustria Vicenza, vedrà la partecipazione della sua Presidente, Dott.ssa Barbara Beltrame Giacomello, e rappresenterà un’importante occasione per confrontarsi con relatori di rilievo del mondo accademico e imprenditoriale.
Durante l’incontro saranno approfonditi temi fondamentali legati a sicurezza, salute e innovazione nelle postazioni di lavoro, con focus su tecnologie emergenti, robotica umanoide e progettazione ergonomica.
Tra i momenti salienti della giornata, Gruppo Set sarà protagonista con il proprio Ing. Andrea Donadello, che presenterà un intervento di grande rilevanza dedicato al software di condotta guidata, sviluppato per migliorare l’efficienza operativa e la qualità nei processi di montaggio industriale.
L’ing. Donadello illustrerà i vantaggi concreti di questa tecnologia, mostrando come l’ergonomia delle postazioni possa diventare una leva strategica per l’organizzazione del lavoro e un elemento distintivo in termini di performance e sostenibilità.
La giornata sarà inoltre arricchita dalla presentazione dei risultati di un importante progetto di ricerca condotto da Fiam, in collaborazione con GymHub – spin-off del Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova. Il focus sarà sull’utilizzo dei bracci di reazione e sul loro impatto reale nella riduzione delle vibrazioni e dei contraccolpi trasmessi al sistema mano-braccio, oltre le attuali normative.
🗓 Programma della giornata
Moderatore: Simone Sinico – Responsabile Area Comunicazione e Innovazione, Confindustria Vicenza
09:00 – 09:30
📋 Accoglienza e registrazione
09:30 – 10:15
🎤 Saluti istituzionali
Dott.ssa Barbara Beltrame Giacomello – Presidente Confindustria Vicenza
🏛️ Università e Impresa: costruire insieme l’ecosistema dell’innovazione
Prof. Fabrizio Dughiero – Prorettore, Università di Padova
10:15 – 11:00
🦵 Sovraccarico biomeccanico e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (DMS)
Prof. Marco Bergamin – GymHub, Università di Padova
11:00 – 11:30
☕ Coffee Break
11:30 – 12:15
🔍 La scelta del layout ergonomico: linee guida basate su un approccio sperimentale
Nicola Bacchetta – Fiam
Dott. Davide Pavan – GymHub, Università di Padova
12:15 – 13:00
📦 One-piece-flow: la Lean al servizio dell’ergonomia
Ing. Francesco Dall’Oca – Sintesia
13:00 – 14:00
🍽️ Colazione di lavoro
14:00 – 14:45
🔧 Software di condotta guidata ed ergonomia delle postazioni: efficienza e qualità come leve strategiche
Ing. Andrea Donadello – Gruppo Set
Gabriele Pagliano – APO Fluid Force
Un intervento congiunto che mostrerà come la tecnologia possa guidare il lavoro quotidiano, migliorando la precisione, riducendo gli errori e valorizzando l’ergonomia come elemento chiave nei sistemi produttivi avanzati.
14:45 – 15:30
🤖 Le nuove frontiere della robotica umanoide: verso un modello produttivo più umano e sostenibile
Leonardo Anceschi – Oversonic Robotics
🧭 A conclusione dei lavori, sarà possibile partecipare a una visita guidata dello stabilimento Fiam, su prenotazione.
Inoltre, presso lo showroom Fiam, i partecipanti potranno visionare in funzione il software di condotta guidata OMNIA, direttamente su una postazione di montaggio reale, per toccare con mano le sue potenzialità applicative e i benefici concreti nell’ambiente produttivo.
🎟️ La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
👉 Prenota subito il tuo posto su Eventbrite:
🔗 Iscriviti qui